Catawiki – Esplorare i comportamenti per migliorare l’esperienza delle aste online

Il case study illustra il ruolo di UtLab nel supportare Catawiki, azienda leader nel settore delle aste online per l’acquisto e la vendita di oggetti da collezione, in una ricerca esplorativa condotta nel secondo semestre 2023.

L’obiettivo cardine che ha guidato la ricerca è stato quello di comprendere in profondità le modalità di scoperta di nuovi articoli sui siti di aste online, con un particolare focus sui percorsi scelti e sulle funzionalità utilizzate.

Dopo una prima analisi di scenario attraverso una desk research di competitor nazionali e internazionali, sono state coinvolte 12 persone, accuratamente profilate, in una raccolta dati tramite diari durata 15 giorni, registrando e riportando informazioni, pensieri ed esperienze riguardo le loro ricerche sui siti di aste online, selezionati a partire dai dati raccolti con la desk research. I contribuiti inviati giornalmente dai partecipanti hanno permesso di ottenere informazioni intimamente legati al contesto d’uso, ricostruendo abitudini, scenari d’uso, attitudini e motivazioni.

Nella fase successiva, sono state effettuate delle interviste di follow up, per approfondire, confermare e integrare i dati emersi durante i diari.

L’analisi dei dati raccolti con i diari e con le successive dalle interviste ha permesso di identificare i percorsi di scoperta più efficaci e agevoli per i partecipanti e ha restituito a Catawiki una comprensione profonda del comportamento e delle preferenze delle persone in materia di aste online.

Chi è Catawiki

Catawiki è il sito di compravendita per oggetti speciali selezionati da esperti più visitato d’Europa, con oltre 65.000 oggetti all’asta ogni settimana. La nostra missione consiste nell’offrire ai nostri clienti un’esperienza emozionante e fluida nell’acquisto e nella vendita di oggetti speciali e rari.

Versione stampabile in PDF
Catawiki – Esplorare i comportamenti per migliorare l’esperienza delle aste online