We

Aiutiamo le aziende a capire i clienti, attuali e futuri.

Cosa facciamo

Aiutiamo le organizzazioni a capire le scelte, i comportamenti e i modi con cui i clienti entrano in contatto con loro. Lo facciamo in modo sempre diverso perché ogni realtà ha caratteristiche uniche e un proprio modo di essere.
Quando c’è un servizio che non funziona, un processo difficile, un prodotto da innovare o immaginare il futuro della propria organizzazione, lavoriamo insieme ai clienti e ai team interni per mettere in moto una trasformazione.

Ogni azione è un’azione unica e irripetibile costruita su misura dell’organizzazione con la quale lavoriamo. Il nostro apporto si concretizza in quattro ambiti:

Scopri i nostri servizi esclusivi:

Team

Stefano Dominici

Human Centered Design Strategist
User research specialist

 

Ritiene che una buona pianificazione sia l’ingrediente base di qualsiasi progetto ben riuscito, ma ha sempre le sue “salse segrete”.

Inizia come grafico editoriale nel 1988 e percorre una carriera professionale che culminerà nel 2004 con il master in usability a cura del Nielsen Norman Group e una specializzazione operativa sullo human centered design e i dispositivi mobili.

Nel 2004 dà vita a UtLab, prima un hub di professionisti poi un’azienda con un focus sulla ricerca e sulla progettazione orientata all’esperienza delle persone. I clienti per i quali lavora sono player nazionali e internazionali che hanno a cuore i propri clienti.

Accanto all’attività professionale, è docente del corso di User Experience e Web Design per la Rome University of Fine Arts (RUFA), per l’Università per Stranieri di Perugia, l’Istituto Europeo di Design e lo IULM. Tiene corsi specializzati per la UXUniversity anche presso le aziende.

Racconta tutto quello che fa a convegni e conferenze e su Progettareperlepersone e lo fa in maniera che tutti possano comprendere come le persone siano un valore assoluto.

Maria Cristina Lavazza

Designer
Coach di processi partecipativi e strategici

 

Pensa che i prodotti siano un punto d’arrivo ma ama sopra ogni cosa i processi e le persone che li innescano.

Con una laurea in filosofia orientale e una in scienza dell’informazione, Maria Cristina Lavazza è Head of Experience a UtLab. Architetto dell’informazione e experience designer è specializzata nella ricerca su e con le persone e nei metodi partecipativi. È inoltre design thinker certificata.

Esplora e riprogettare l’esperienza delle persone per organizzazioni nazionali e internazionali, pubbliche e private.

È docente di user experience design presso differenti realtà come IED, IULM, RUFA, LUISS, Università per Stranieri di Perugia, insegna e facilita corsi e workshop dove aiuta le aziende a ripensare il loro approccio ai clienti e alle persone interne.

È autrice di Comunicare la User Experience (2011 Apogeo) e UX Domino Card e Radical Collaboration (2015, 2018 UXUniversity). Pubblica regolarmente sul suo blog ma anche per riviste e giornali.

È relatrice a convegni nazionali e internazionali sui temi del design partecipativo e dello human/customer centered design.