Il caso di studio illustra come UtLab ha supportato il sistema bibliotecario di ateneo del Politecnico di Milano a ripensare l’esperienza del suo pubblico. Il brief inizialmente indirizzato alla riprogettazione del portale del Sistema Bibliotecario di Ateneo ha condotto gli interlocutori a scoprire opportunità inesplorate del servizio.
Questi gli step del progetto:
- La definizione degli obiettivi di esplorazione, con un workshop che ha coinvolto gli stakeholder e ha portato a identificare le domande di ricerca, i target di riferimento da coinvolgere e le modalità di esplorazione.
- Una fase esplorativa, che ha coinvolto 20 persone, tra studenti italiani e internazionali, e professori di differenti corsi. Una serie di workshop generativi in sede dove le persone hanno potuto confrontarsi.
- Una fase restitutiva dei risultati in formato museo dove sono state presentate personas ed experience journey map rappresentative dei differenti percorsi dei profili individuati.
I risultati hanno messo in evidenza una buona predisposizione delle persone nei confronti dello strumento, ma anche l’opportunità di ripensare il servizio oltre il digitale, oltre i cataloghi e il materiale per offrire a tutti gli utilizzatori un’esperienza omnicanale: un nuovo sistema bibliotecario come luogo di formazione, di supporto al proprio percorso didattico che attraversi e accompagni la persona dall’iscrizione all’Ateneo fino alla carriera universitaria.
La fase esplorativa è stata il punto di partenza del redesign del portale Biblioteca e Archivi del Politecnico di Milano https://www.biblio.polimi.it/
Chi è Il Sistema Bibliotecario di Ateneo del Politecnico di Milano
Il Sistema Bibliotecario del Politecnico è l’insieme delle biblioteche di Ateneo che fornisce risorse e servizi qualificati alla ricerca e alla didattica, contribuendo alla formazione e allo sviluppo culturale del singolo individuo e dell’intera comunità di riferimento. Tra gli obiettivi primari ci sono quelli di promuove la diffusione della conoscenza e favorisce l’accesso aperto, facilitare la fruizione delle risorse informative, cooperare con altre istituzioni, per ampliare i servizi e l’offerta culturale.
Versione stampabile in PDF
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo del Politecnico di Milano: dall’analisi dei bisogni all’emersione di nuove opportunità