TSW
Smart working: esplorare il vissuto per comprenderne le potenzialità

Il case study illustra come UtLab ha supportato TSW – un’azienda italiana specializzata in servizi digitali – nell’esplorazione e nelle azioni da introdurre per migliorare l’esperienza di smart working del personale interno durante la fase del lockdown causata dal COVID-19.

Da un giorno all’altro abbiamo dovuto intraprendere un nuovo modo di lavorare insieme, pur essendo distanti. Come si sentono i nostri collaboratori? Quali sfide stanno affrontando? Com’è cambiata la qualità della loro vita lavorativa e come possiamo trasformare noi stessi per diventare più efficaci ed efficienti?

La ricerca con e su le persone ha mosso i primi passi da queste considerazioni con l’obiettivo di identificare risposte reali ai problemi causati dallo stato di crisi repentino.

La prima difficoltà da fronteggiare è consistita nel clima emotivo delle persone con il quale la ricerca avrebbe dovuto misurarsi. La seconda criticità è stata quella della conduzione dell’esplorazione a distanza. È stato infatti indispensabile ripensare modalità e strumenti di ricerca in base agli scenari oggettivamente complessi.

La sequenza delle azioni messe in campo è stata studiata nel rispetto di tutti i fattori e gli attori in gioco.

La strategia di ricerca è stata costruita su tre differenti attività:

  1. Esplorazione etnografica condotta tramite diari. La raccolta di informazioni attraverso supporti differenti (testi, foto, video. Disegni) ha permesso di fotografare il presente delle persone immerse nel personale quotidiano
  2. Indagine esplicativa tramite interviste narrative che ha permesso di approfondire alcuni temi emersi dai diari
  3. Validazione quantitativa tramite un questionario che ha permesso di confermare quanto emerso nelle fasi precedenti e di comprendere meglio il perimetro delle azioni da effettuare.

I dati raccolti hanno evidenziato una serie di attività di miglioramento ma hanno anche fatto emergere molte risorse nascoste da impiegare nel processo di trasformazione.

I risultati sono stati rappresentati attraverso un report corredato dal materiale prodotto dagli stessi partecipanti. TSW ha poi deciso di condividere quanto elaborato con tutto il personale interno: è stata quindi identificata una modalità di storytelling adeguata allo scenario, al carico emotivo collettivo e alla complessità del racconto.

La presentazione finale ha cercato in primis una narrazione che facesse convergere rigore della ricerca e carica umana.
Il risultato lo potete vedere in questo video: link https://youtu.be/oDvCQ-D3jBc

Versione stampabile in PDF
Smart working: esplorare il vissuto per comprenderne le potenzialità. Il caso di studio di TSW

Chi è TSW

TSW è un’azienda italiana, con sede a Treviso, che si occupa di posizionamento digital e aiuta le aziende ad analizzare e migliorare le esperienze che offrono a ogni singolo individuo, siano esse mediate da interfacce digitali o meno.